Monia Nuzzi: teatro. È la coordinatrice artistica dello Spazio Teatro Rem, attrice e regista. Conduce laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti. Ha curato la regia di diversi spettacoli ed è attrice in spettacoli di teatro ragazzi e teatro adulti. Ha studiato e seguito in oltre 15 anni seminari di formazione e approfondimento in teatro, regia e improvvisazione presso: C.T.A., Teatro Libero, Dedalo Teatro, Teatro del Buratto, Teatro dell’Aleph, Sarabanda, Teatro del Vigentino. Ha collaborato e insegnato presso realtà come Teatro d’Oltre Confine e Teatro dell’Armadillo. Ha partecipato a mini-fiction e pubblicità con la Rai. Ha un Diploma Universitario in materia di Economia e Organizzazione. Si occupa di ideare e gestire rassegne, performance ed eventi teatrali.
Nadia Pedrazzini: teatro e contact improvisation®. E’ regista di spettacoli di teatro ragazzi. E’ danzatrice e formatrice di Contact Improvisation. Conduce laboratori di teatro e Contact Improvisation® per bambini, ragazzi, adulti, per insegnanti, per attori e per danzatori. Ha studiato mimo, espressione corporea e teatro comico-clownesco. Ha collaborato con teatro del Vento e Pandemonium Teatro e collabora tuttora con Teatro d’Oltre Confine e ContactRho. Studia scrittura creativa e progetta eventi spettacolari per società multimediali e convention. È diplomata al terzo percorso professionale presso l’Accademia Italiana Shiatsu.
Andrea Baroni: teatro. E’ attore, regista e insegnante di teatro. Conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Inizia la sua formazione attoriale presso il Teatro dell’Armadillo e consolida la sua formazione seguendo seminari e corsi di improvvisazione, recitazione, dizione, mimo e clown con Teatro delle Moire, Teatro del Vigentino, Antonio Brugnano, Maria Carpaneto, Vladimir Olshansky, Raúl Iaiza, Carlos María Alsina, Paolo Antonio Simioni, Claudio Marconi, Enrica Barel. Nel 2018 ottiene il diploma di Esperto di educazione alla teatralità con il Corso di Formazione in Educazione alla teatralità condotto dal Prof. Gaetano Oliva presso CRT Teatro Educazione. Con Moviteatro è attore in spettacoli per bambini e per l’infanzia e conduttore di laboratori teatrali.
Rosangela Percoco: scrittura creativa e teatro. E’ copywrite, giornalista e scrittrice. E’ attrice, regista e insegnante di teatro. Conduce laboratori di scrittura creativa e autobiografica presso il Dipartimento di Comunicazione sociale della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Milano e per il Consorzio biblioteche. Ha insegnato per diciassette anni, ha lavorato per diversi personaggi dei fumetti finché non è approdata alla redazione del mensile Lupo Alberto che ha diretto fino al 2014. Ha pubblicato romanzi, scritto per Silver, per Quino, redatto i testi di Attenti all’uomo (Emergency) e collaborato a La pecora nera & altri sogni.
Giorgio Branca: teatro. E’ attore e conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi, adulti e diversamente abili. Si forma presso “Studio Laboratorio dell’Attore” diretto da Raul Manso, frequenta vari seminari con Danio Manfredini, Dominique De Fazio e Hector Malamud. Partecipa a vari spettacoli per la regia di Maurizio Schmidt, Antonio Syxty e di Virgilio Zernitz. Partecipa ad uno Stage Internazionale sulla Commedia dell’Arte tenuto da Carlo Boso. Collabora tuttora con Teatro Periferico diretto da Paola Manfredi con il quale ha prodotto vari spettacoli.
Marco Lodi: yoga adulti. È docente di Hatha yoga, di yoga dolce e Qi Gong. È da sempre attento alle varie arti del movimento corporeo, con particolare riguardo alla filosofia orientale. Studia e diventa shiatsuka e insegnante presso l’accademia Italiana di Shiatsu-Do. Si diploma come Insegnante Yoga presso la scuola Soloyoga, registrata presso Yoga Alliance; il diploma è riconosciuto dallo C.S.E.N., ente di promozione sportiva del CONI. Approfondisce la cultura indiana con un corso di massaggio Ayurvedico Ashram Ananda. Dal 2003 è Iscritto all’Apos-Dbn (Associazione pluriprofessionale in discipline bionaturali). E’ in formazione in “Salute della Donna, Qi Gong e Medicina Tradizionale Cinese con Liu He e Elisabeth Rochat De la Valee.
Olena Zyma: yoga adulti e bambini. È insegnante di Hata Yoga con formazione presso il Centro Studi Bhativedanta presso Università degli studi Indovedici. Si forma in particolare sulle tecniche di respirazione e del rilassamento guidato. Ha conseguito una formazione in counseling relazionale sulla gestione delle emozioni e la meditazione. E’ insegnante di yoga per bambini con il metodo di Yoga con Amore.
Ilaria Scudeler Arte e teatro. E’ insegnante di teatro e moviemento creativo per bambini. Conduce laboratori didattici ed espressivi con il metodo dell’arteterapia presso scuole dell’infanzia e primarie. Ha un master di specializzazione in arteterapia ad orientamento psicodinamico presso Associazione Art
Therapy Italiana. Ha una formazione in arteterapia clinica presso Lyceum Academy. Ha frequentato percorsi e workshop teatrali, di mimo, di danza contemporanea ed in particolare di Contact Improvisation presso varie realtà di Milano e provincia.
Laboratori Creativi: Carmen Cristiano- Alessia Bozzani
Animazione-promozione creativa: Carlo Bergonti
Organizzazione: Alessia Cattaneo – Laura Pressini- Italo Morroni