Adulti: Teatro – Scrittura Creativa – Yoga – QiGong delle stagioni

Contattaci per informazioni e per prenotare una prova. Mail spazioteatrorem@gmail.com; Telefono 3311408151

TEATRO E IMPROVVISAZIONE. Il MARTEDI’ e il MERCOLEDI’ dalle 21.00 alle 22.15 

Un percorso di ricerca che intende far vivere all’allievo alcuni passaggi fondamentali del lavoro dell’attore: il training fisico e vocale, l’improvvisazione, la messa in scena allo scopo di fare conoscenza delle proprie e altrui qualità espressive, sviluppare nuove qualità di comunicazione verbale e non verbale, cimentarsi con la lettura scenica e l’approfondimento di testi teatrali e/o letterari, elaborare proprie composizioni , condividere un’intensa esperienza di gruppo e lasciarsi cambiare da essa. La nostra idea di formazione al lavoro dell’attore prevede anche un attento lavoro fisico,  con i suoi principi di relazione con lo spazio, con se stessi e con gli altri e che prepara il corpo all’esperienza di un’improvvisazione che coinvolga tutti i sensi. Trovare il corpo della propria voce e la voce del proprio corpo l’impegno e l’esperienza che chiediamo al gruppo, affinché ognuno possa trovare il modo di “essere” in scena, anziché “recitare”.

Insegnanti dei corsi di teatro: Nadia Pedrazzini, Monia Nuzzi, Rosangela Percoco, Andrea Baroni


SCRITTURA CREATIVA. Il GIOVEDI’ dalle 19.15 alle 20.45

Laboratorio di scrittura creativa. Autobiografia e Tarocchi: le mie carte della scrittura

I Tarocchi raccontano una storia, che come tutte le storie è un viaggio, che come tutti i viaggi comincia, finisce e… ricomincia. Le figure di questo racconto universale guardano l’umanità con più occhi, più sguardi, più punti di vista e proprio per questo consentono innumerevoli modi di venire ordinati in un tutto. Esattamente come le pagine della nostra vita. Ciascuna figura può risuonare intimamente in ognuno di noi: un giorno possiamo essere (o essere stati) Mago, un altro potremmo esserci innamorati di un Imperatore e un altro ancora essere stati la Forza in una scelta difficile…
Percorriamo insieme questo viaggio tra le carte, per scrivere le nostre, nell’ordine che oggi ci rappresenta di più, ci racconta meglio, ci aiuta a stare bene. Al termine degli incontri, e in accordo con i partecipanti, verrà organizzata una serata in cui una selezione dei testi verrà letta pubblicamente.

Insegnante: Rosangela Percoco


YOGA, YIN e YANG . MARTEDI’ dalle 19.30 alle 20.30

Proponiamo lo yoga, attraverso esercizi mirati al riequilibrio e al benessere psico-fisico. La pratica dello yoga e la nostra attenzione rivolta allo Yin e allo Yang aiuta a orientarsi verso il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura e a sviluppare l’essere umano nella sua interezza. Lo yoga infatti coinvolge il corpo attraverso le asana, ovvero quelle posizioni che contribuiscono a sciogliere le tensioni, e aiutano a rilassare la mente per sentirsi più presenti e sereni. Inoltre, poniamo particolare importanza e attenzione al controllo e all’espansione del respiro, pranayama, strumento preziosissimo da esercitare, per raggiungere un equilibro non solo dentro di noi ma anche con ciò che è intorno a noi.

Insegnante: Olena Zyma


YOGA DOLCE e QI GONG. GIOVEDÌ dalle 10.30 alle 11.30

Pratichiamo lo yoga con le posture classiche ma soprattutto con l’attenzione rivolta al partecipante adeguando le posizioni alle persone e non viceversa e ponendo l’accento sulle possibilità e sul potenziale di ogni singolo partecipante. Mettiamo particolare attenzione agli Asanas di equilibrio  e all’unione terra/cielo. Inoltre, con il Qi-gong si praticheranno tutti quei passi particolarmente indicati per rafforzare la memoria. Cos’è il Qi gong? La pratica di questa millenaria disciplina permette di rieducare il corpo e la mente. Molte tecniche del Qi gong sono state considerate per generazioni segreti di famiglie o clan e la situazione non è cambiata fino al xx secolo, quando la cortina di segretezza si è sollevata ed i maestri di Qi gong hanno cominciato a diffondere il loro sapere. Le origini del Qi gong si perdono nella leggendaria storia antica cinese: alcuni storici affermano infatti che il Qi gong nasca da danze di antichi popoli i quali credevano che i movimenti ritmici liberassero il corpo da ristagni e ostruzioni.

InsegnanteMarco Lodi